
Osteopata a Lodi

Osteopatia
L’osteopata è la figura sanitaria che si occupa di prevenzione e salute. L’osteopata è di aiuto in tutte le età: dal neonato all'adolescente, dal sedentario allo sportivo, dalla donna in gravidanza all'anziano.
โ
Attraverso il solo utilizzo delle mani ricerca e tratta l'origine del sintomo. Per farlo utilizza un approccio non invasivo, che analizza l'organismo nella sua totalità, considerando le relazioni anatomiche e funzionali dei vari sistemi e apparati corporei.

Dott.ssa
Cristina Fedeli
Osteopata diplomata presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano, in possesso di Bachelor e Master of Science in Osteopathy rilasciati dalla Buckinghamshire New University.
Specializzata in osteopatia neonatale e ostetricia presso l’Advance Osteopathy Institute.
E’ membro del dipartimento di ricerca ISO e assistente alla cattedra nell’ultimo biennio di studi ISO.
Attualmente in formazione per la facilitazione dello sviluppo delle cerebropotenzialità attraverso il metodo FSC.
Di cosa mi occupo?
Osteopatia in gravidanza
Per favorire i cambiamenti posturali, prevenire i disturbi muscolo-scheletrici, digestivi e preparare il bacino al parto.
Plagiocefalia
Manipolazioni dolci e raccomandazioni per i genitori per ripristinare la simmetria funzionale e posizionale.
Mal di testa
Intervento manuale per alleviare intensità, frequenza e durata del sintomo.
Torcicollo miogeno
Manipolazioni dolci associate a raccomandazioni per i genitori per ripristinare una funzione muscolare simmetrica
Disturbi di
suzione
Osteopatia per ottimizzare funzioni orali nei neonati e nei bambini.
Bruxismo
Riduzione delle tensioni mandibolari attraverso approcci osteopatici mirati.
Disturbi muscolo
scheletrici
Osteopatia per trattare e prevenire disturbi del sistema muscolo-scheletrico.
Disturbi del sonno nei bambini
Approccio manuale per modulare il sistema nervoso autonomo e regolarizzare funzioni che inficiano il sonno dei più piccoli
Disturbi
gastrointesinali
trattamento osteopatico per migliorare la funzionalità digestiva e intestinale.
Dolori cronici
Approccio osteopatico per migliorare la qualità di vita di chi convive con dolori persistenti.
Coliche infantili
Approccio dolce sulla zona addominale e diaframmatica che favorisce la normale motilità intestinale